Informativa sulla privacy

Tutela dei dati personali

La protezione dei Suoi dati personali è per noi di particolare importanza. Con la presente Informativa sulla privacy intendiamo fornirLe informazioni circa il trattamento dei Suoi dati personali e le modalità con cui rispettiamo i requisiti del Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’UE (GDPR), della Legge federale tedesca sulla protezione dei dati (BDSG) e della Legge tedesca sulla protezione dei dati nei servizi digitali di telecomunicazione (TDDDG) sul nostro sito web e nel caso in cui desideri contattarci dopo averlo visitato.

“Dati personali”, ai sensi della presente Informativa, sono tutte le informazioni che consentono di stabilire un collegamento con una persona, ad esempio in base a determinate caratteristiche che permettono di risalire all’identità (p.es. l’associazione di un indirizzo IP a una persona specifica tramite il fornitore di servizi Internet). Usiamo il termine “dati personali” come definito dall’art. 4, n. 1 GDPR.

1. Titolare del trattamento e dati di contatto

User Rights GmbH
Falckensteinstr. 16
10997 Berlino
Germania
E-Mail: info@user-rights.org

2. Responsabile della protezione dei dati

Clandestine GmbH
Dornberger Straße 27
33615 Bielefeld
www.clandestine.de
Contattabile per posta all’indirizzo sopra indicato o via e-mail a DPO@clandestine.de

3. Quali dati personali trattiamo quando visita il nostro sito web e da dove provengono?

Per il funzionamento tecnico del sito web è necessario trasmettere alcuni dati, tra cui l’indirizzo IP. Senza tali dati, il sito non funzionerebbe correttamente.
Dati raccolti:

  • Indirizzo IP della richiesta
  • Nome del file richiesto
  • Nome/tipo del browser web
  • Sistema operativo utilizzato
  • URL di provenienza (referrer), se applicabile
  • Data e ora dell’accesso

Questi dati vengono temporaneamente memorizzati in un file di log del server.

4. Quali dati trattiamo nella gestione di un caso?

Per trattare correttamente un caso inviato tramite il nostro sito, dobbiamo raccogliere dati personali relativi a Lei e al caso, ad esempio:

  • Nome, e-mail e ulteriori dati di contatto
  • Data, ora e fuso orario del contenuto segnalato
  • Dati del contenuto e link al post
  • ID del caso assegnato dalla piattaforma
  • Qualificazione giuridica preliminare dell’offesa
  • Prove o altri elementi forniti

Ulteriori informazioni possono esserci richieste dalla piattaforma o da Lei stesso nel corso del procedimento.

5. Finalità del trattamento

  • Consenso (art. 6, par. 1, lett. a GDPR): per dati facoltativi forniti dall’utente.
  • Esecuzione del contratto (art. 6, par. 1, lett. b GDPR): se ci conferisce l’incarico di trattare un caso, i dati vengono trattati nell’ambito di un contratto.
  • Obbligo legale (art. 6, par. 1, lett. c GDPR): per la fatturazione e obblighi contabili/fiscali.
  • Interesse legittimo (art. 6, par. 1, lett. f GDPR): gestione e sicurezza del sito web, analisi statistiche.

6. Destinatari dei dati personali

  • Hosting: Amazon Web Services EMEA SARL (Lussemburgo), certificata nell’ambito dell’EU–US Data Privacy Framework.
  • Gestione casi: Rulemapping Solutions GmbH, Berlino (piattaforma Logos).
  • Piattaforme social: i dati sono inoltrati alla piattaforma coinvolta, che agisce come titolare autonomo.
  • E-mail e analytics: Google Workspace e Google Analytics (Irlanda/USA, con garanzie previste dal GDPR).

7. Cookies

Utilizziamo esclusivamente cookie essenziali, necessari al funzionamento del sito (es. session cookie per memorizzare temporaneamente i dati di un caso fino all’invio).
L’utente può disattivare i cookie dal browser, ma ciò può limitare la funzionalità del sito.

8. Conservazione dei dati

  • Dati basati su consenso: conservati finché permane il consenso, documentazione max 3 anni.
  • Dati contrattuali: conservati per 3 anni dal termine del contratto.
  • Log tecnici del sito: cancellati dopo 7 giorni.
  • Dati fiscali e contabili: 6–10 anni (ai sensi di HGB e AO).
  • Google Analytics: 14 mesi.

9. Diritti dell’interessato

  • Accesso ai dati (art. 15 GDPR)
  • Rettifica (art. 16 GDPR)
  • Cancellazione (art. 17 GDPR)
  • Limitazione (art. 18 GDPR)
  • Portabilità (art. 20 GDPR)
  • Reclamo all’autorità di controllo (art. 77 GDPR e § 19 BDSG)
  • Opposizione al trattamento (art. 21 GDPR)
  • Revoca del consenso (art. 7 GDPR)

10. Obbligo di conferire i dati

In linea di principio, non sussiste un obbligo. Tuttavia, senza determinati dati non possiamo erogare servizi o trattare un caso.

11. Decisioni automatizzate e profilazione

Non utilizziamo sistemi di decisione automatizzata né profilazione.

12. Sicurezza dei dati

Abbiamo implementato misure tecniche e organizzative per garantire elevati standard di sicurezza, disponibilità e integrità dei dati.

13. Disposizioni speciali per la nostra pagina LinkedIn

Per l’utilizzo della nostra pagina LinkedIn si applicano ulteriori regole. LinkedIn Ireland Unlimited Company è titolare del trattamento.
In relazione agli Insights della pagina, esiste una contitolarità ai sensi dell’art. 26 GDPR. LinkedIn fornisce statistiche aggregate sugli utenti; non riceviamo dati personali individuali.
Ulteriori informazioni sono disponibili nell’Informativa privacy di LinkedIn.

Agosto 2024