Come funziona

Il processo di decisione della lite: Requisiti

Per esaminare il Suo caso, richiediamo i seguenti requisiti:

  • Una decisione adottata da una piattaforma di social media che La riguardi, come ad esempio la rimozione di un contenuto, la sospensione del Suo account o la decisione di non rimuovere un contenuto segnalato.

  • Dettagli essenziali, quali la notifica della decisione trasmessa dalla piattaforma, un eventuale identificativo specifico del caso (se disponibile), nonché ogni informazione ed elemento rilevante al fine di comprendere pienamente la vicenda.
     

Scenario 1: Azione intrapresa nei Suoi confronti
Qualora la piattaforma abbia adottato un provvedimento nei Suoi confronti, ad esempio la rimozione di un contenuto, valuteremo se tale decisione sia giuridicamente giustificata.

Scenario 2: Nessuna azione a seguito di una segnalazione
Qualora Lei abbia segnalato un contenuto e la piattaforma Le abbia comunicato che tale contenuto resterà disponibile, esamineremo se la piattaforma fosse giuridicamente tenuta ad intervenire.

Step 1: Proporre un reclamo

Il Suo caso può essere presentato in modo semplice e sicuro tramite il nostro modulo online.
La invitiamo a fornire i seguenti elementi:

  • Informazioni relative alla piattaforma e al caso.

  • Documenti pertinenti (ad esempio screenshot, notifiche della piattaforma).

  • I Suoi dati di contatto.

Una volta presentato il Suo caso, riceverà una conferma. Noi provvederemo a organizzare le informazioni e a predisporle per l'istruttoria, in conformità con le nostre Politiche sulla Privacy e con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).

Step 2: Esame preliminare da parte di giuristi qualificati

La nostra revisione preliminare combina tecnologia e competenza giuridica:

  • Assistenza tecnica: I nostri sistemi strutturano le informazioni da Lei fornite e garantiscono che tutti i dati necessari siano disponibili. Eventuali informazioni mancanti Le verranno richieste.

  • Supervisione umana: Ogni caso è esaminato da un giurista qualificato, il quale valuta la rilevanza delle informazioni e la giurisdizione in base alle nostre regole procedurali. In questa fase determiniamo altresì se siamo competenti a conoscere il Suo caso.

  • Verifica della giurisdizione: Ad esempio, verifichiamo se il caso riguarda una questione insorta in Europa. Ulteriori dettagli sulla nostra competenza giurisdizionale sono disponibili qui:

Step 3: Dichiarazioni della piattaforma

Dopo aver completato la revisione preliminare, avviamo la procedura con la piattaforma di social media interessata.
Richiediamo i dati necessari per la decisione e sollecitiamo una dichiarazione.

Qualora la piattaforma fornisca una risposta sostanziale in merito alla procedura, Le trasmetteremo la relativa replica. In tal modo garantiamo che entrambe le parti dispongano del diritto di essere ascoltate.

Il termine è di 7 giorni in ciascun caso e può essere prorogato fino a un massimo di 14 giorni.

Step 4: Esame del caso

Al termine della nostra revisione, riceverà una decisione dettagliata e giuridicamente motivata :

  • Per i provvedimenti adottati dalle piattaforme: decidiamo sui reclami presentati da individui il cui contenuto sia stato rimosso o moderato dalle piattaforme di social media.

  • Per le decisioni di mantenere il contenuto segnalato sulla piattaforma: valutiamo se la piattaforma fosse giuridicamente tenuta ad agire.

Benché la decisione non sia vincolante, le piattaforme sono tenute a cooperare e a valutare attentamente se vi sia un motivo valido per non darvi esecuzion. Poiché le decisioni di User Rights sono giuridicamente ben motivate, è verosimile che le piattaforme le eseguano.

Step 5: Decisione

Al termine della nostra revisione, riceverà una decisione dettagliata e giuridicamente motivata:

  • Per i provvedimenti adottati dalle piattaforme: decidiamo sui reclami presentati da individui i cui post sui social media siano stati rimossi o moderati.

  • Per le decisioni di mantenere il contenuto segnalato sulla piattaforma: valutiamo se la piattaforma avrebbe dovuto agire.

La decisione non è vincolante. Tuttavia, le piattaforme sono tenute a cooperare con noi e a valutare attentamente se sussistano motivi per non darvi esecuzione.

Perché questa procedura?

  • Risoluzione delle controversie: un processo equo e conforme alla legge, sviluppato a beneficio di entrambe le parti.

  • Competenza: le decisioni giuridiche sono adottate esclusivamente da professionisti legali qualificati.

  • Efficienza: il supporto tecnico assicura una gestione dei casi efficiente e precisa.

  • Indipendenza: il nostro organismo di risoluzione delle controversie è indipendente e imparziale, finanziato unicamente attraverso le tariffe che applichiamo.

  • Trasparenza: ogni decisione è chiaramente documentata e di facile comprensione.

Il nostro approccio garantisce un procedimento rapido e approfondito, volto ad offrirLe il miglior supporto possibile.